“L’Amministrazione Comunale di Gorno in collaborazione con la Parrocchia San Martino Vescovo promuoverà, in occasione di Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023, una rassegna musicale con lo scopo di valorizzare i beni artistici del territorio. Sul territorio comunale si trovano 8 chiese storiche contenenti opere d’arte donate nei secoli dalla fede e dal sacrificio della comunità di Gorno: la maggior parte di questi edifici rimane chiusa per buona parte dell’anno, per questo si è pensato di creare l’occasione per amanti della musica e della storia dell’arte, ma anche e soprattutto per i cittadini di Gorno, di poterle riscoprire nella loro bellezza” dichiara Francesco Zanotti, Assessore alla Cultura del Comune di Gorno.
Per il 2023 si è pensato di proporre 3 appuntamenti:
Il 22 aprile alla Chiesa della Madonna delle Grazie (XV secolo)
Il 3 giugno alla Chiesa della Ss. Trinità (XVI secolo)
Il 23 giugno alla Chiesa di San Giovanni Battista (XVI secolo)
Gli eventi si svolgeranno tutti alle 20:30 e si apriranno con una introduzione storico-artistica delle rispettive chiese a cura di Emiliano Stefenetti. “Per quest’anno inizieremo con i tre appuntamenti in calendario, l’auspicio però è quello di poter riuscire a toccare anche con piccoli eventi tutte le contrade del paese. Gorno è un comune vasto e sparso in numerosissimi nuclei abitati, tutti quanti però portano traccia della nostra storia lungo i secoli. L’idea della rasseg na è proprio quella di riscoprire posti che non tutti frequentiamo tutti i giorni e che a maggior ragione hanno bisogno di essere valorizzati” conclude l’assessore.